Donazioni
Donazioni Una Tantum
La donazione è un valido strumento per contribuire alla realizzazione dei progetti di Vita e Solidarietà onlus.
Si può effettuare attraverso un versamento presso
- Ufficio Postale sul c/c n. 46126744 o con
- Bonifico Bancario IBAN: IT18K 08189 77850 000000003934.
Nella causale si può indicare uno specifico progetto oppure utilizzare la dicitura “Contributo volontario”.
Dai continuità al tuo aiuto per i più piccoli e i più poveri
Donazioni Ricorrenti
Le donazioni ricorrenti si possono effettuare attraverso il RID.
Il RID è un modulo di autorizzazione preventiva per pagamenti ricorrenti e automatici, meglio conosciuto come domiciliazione bancaria.
Ai fini delle donazioni per sostenere le attività di Vita e Solidarietà Onlus o le adozioni a distanza, il RID ha un grande valore perché consente la continuità dei finanziamenti ai progetti. In questo modo è più facile per l’associazione programmare interventi a lunga scadenza in Sri Lanka e in Congo.
Puoi attivare la domiciliazione bancaria presso la tua banca.
In ogni momento sarà possibile modificare o annullare quanto disposto.
Tutte le donazioni Una Tantum e Ricorrenti sono fiscalmente deducibili
Benefici fiscali
Le erogazioni liberali (donazioni) effettuate in favore di Vita e Solidarietà Onlus sono deducibili.
Per ottenere la deducibilità i contributi devono essere versati attraverso il sistema bancario o postale (r.i.d., bonifico bancario o postale, assegno, carta di credito, bollettino postale, vaglia, ecc.), allegando alla propria dichiarazione dei redditi il documento bancario attestante il versamento effettuato (es. contabile bancaria, estratto conto, bollettino postale, vaglia, ecc.).
PERSONE FISICHE - Deducibilità: nel limite del l0% del reddito complessivo dichiarato, fino all'importo massimo
di 70.000euro. Detrazione: nel limite del l9% dell'erogazione (calcolata su limite massimo di 2.065,83 euro). [D.L. 35/2005 art.l4 c.l eart.l5 c.l lett. i-bis]
IMPRESE - Deducibilità: nel limite del l0% del reddito complessivo dichiarato, fino all'importo
massimo di 70.000 euro, oppure, nella misura massima di 2.065,83 euro o del 2% del reddito di impresa dichiarato. [D.L.35/2005 art.l4 c.l e art.l00 c.2 lett. h]